Birrificio IBeer | Loc. Collegiglioni, 54 | Fabriano (AN) | +39 0732 24139 ||info@ibeer.it
I-BIRRIFICIO2020-05-04T16:00:50+02:00

IL BIRRIFICIO

Il Birrificio Agricolo IBEER di Fabriano ha iniziato la propria attività nel 2015, con la produzione di birre artigianali agricole crude e non pastorizzate. La birra viene prodotta all’interno della sede produttiva di Collegiglioni, a pochi km dalla città, dove, annesso al birrificio, si trova anche un terreno dedicato alla coltivazione delle materie prime.

Per realizzare l’intera gamma dei prodotti IBEER vengono utilizzati acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito… a cui vanno aggiunti solamente la passione e la professionalità che accomunano da sempre il nostro Staff.

Loading...

SPIRITO AGRICOLO

Il birrificio nasce dalla passione e dallo “Spirito Agricolo” di Giovanna Merloni, innamorata del suo territorio, la Regione Marche. Un’altra passione di Giovanna sono i viaggi, ed è proprio durante un viaggio in Germania, per la precisione a Monaco di Baviera, che impara a conoscere il mondo delle birre artigianali. Da qui la scelta di trasformare una passione in professione.

La sua formazione professionale in Mastro Birraio e poi in Biersommelier avviene presso l’Accademia DOEMENS di Monaco, rinomata istituzione che, dal 1895, si impegna nella formazione dei mastri birrai che attualmente gestiscono la produzione di birra nei birrifici più famosi al mondo.

Loading...

L’IMPRESA AGRICOLA

L’azienda agricola si estende per 6 ettari, con terreni interamente convertiti alla produzione dell’orzo distico di varietà steffy, salvo un piccolo appezzamento che ad anni alterni viene dedicato alla coltivazione della canapa sativa. I macchinari sono manuali, vista l’iniziale dimensione del birrificio, ma la potenzialità che ne è scaturita anno dopo anno permette oggi di realizzare prodotti che sono paragonabili a dei microbirrifici con linee altamente automatizzate.

Tutti gli elementi di scarto del processo produttivo (trebbie, ingredienti provenienti dalla filtrazione del mosto e i lieviti) non vengono buttati ma riutilizzati per produrre prodotti di consumo alimentare all’interno del Laboratorio Alimentare IBEER “Fabrica del Gusto”.